Orizzonte Agorà Secondo anno 4 Luglio 2009 sEEd_aDm_wP B.Gui-Economia-civile-e-nuovo-assetto-sociale A.Salatin-La-responsabilita-sociale-dellimpresa-e-il-bilancio-sociale S.Morandini-Economia-e-servizio-della-persona-il-pensiero-sociale-della-Chiesa sviluppo-economico-e-governance-globale G.Parolin-Economia-di-comunione-lesperienza-di-unimpresa-a-misura-di-persona F.Favotto-New-Economy-e-Net-Economy-opportunita-e-problematiche
Orizzonte Agorà Primo anno 4 Luglio 2009 sEEd_aDm_wP T.Vecchiato-Le-politiche-sociali-i-modelli-regionali G.Zanetti-Articolazione-delle-istituzioni-territoriali-democratiche-la-regione L.-Gallo-Il-governo-degli-enti-territoriali-la-pianificazione-strategica S.Dugone-Politiche-giovanili-una-cittadinanza-nuova M.-Mascia-Enti-locali-e-sviluppo-sostenibile D.-Salvato-Le-politiche-sociali-il-welfare-delle-responsabilita R.Bolzonaro-Famiglia-e-legislazione M.Toso-Democrazia-valori-necessari P.Giarda-Verso-il-federalismo-fiscale G.Dianin-Famiglia-e-societa-sussidiarieta-e-reciprocita P.Bodini-Il-governo-degli-enti-territoriali-la-rendicontazione-sociale G.Goisis-Democrazia-una-parola-risignificata E.Serrano-La-partecipazione-dei-migranti-nelle-comunita G.Saonara-Lo-Statuto-regionale-dopo-le-modifiche-costituzionali